marchio b
marchio n

Ing.

RAMONA LAVENIA

architettura & design

Ing.

RAMONA LAVENIA

architettura & design

Newsletter

Viale Europa, 192 - Biancavilla 95033 CT

studioarchitettura@ramonalavenia.com
ramona.lavenia@ingpec.eu
p.iva: 05524140877
+39 329 882 6728 / +39 351 682 5273

Viale Europa, 192 - Biancavilla 95033 CT

studioarchitettura@ramonalavenia.com
ramona.lavenia@ingpec.eu
p.iva: 05524140877
+39 329 882 6728 / +39 351 682 5273

Corte delle Sorgenti

S.M. Licodia (CT) - anno 2023/in corso


facebook
instagram
linkedin
whatsapp
pinterest

Armonia tra tradizione e modernità ✨🌳​

 

Questo progetto di outdoor nasce dall’incontro tra l’eleganza della tradizione e la raffinatezza del design contemporaneo. 

 

La struttura in pietra richiama il fascino delle case rurali, mentre le linee minimaliste delle nuove estensioni creano un contrasto sofisticato e accattivante. 


Il cuore dello spazio esterno è il patio, un ambiente accogliente e rilassante dove arredi in legno e tessuti naturali dialogano con la pavimentazione in cotto. La presenza del camino esterno dona calore e intimità, rendendo questo spazio ideale per momenti conviviali in ogni stagione. 


L’illuminazione studiata valorizza le superfici materiche e le geometrie dell’architettura, creando giochi di luci e ombre che amplificano la sensazione di benessere. Il verde circostante e gli elementi naturali integrati nell’arredo contribuiscono a una perfetta fusione con il paesaggio, trasformando questo outdoor in un rifugio di stile e comfort. 


Grazie a questa combinazione di elementi, l’outdoor diventa un’estensione perfetta dell’abitazione, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un’esperienza abitativa unica e senza tempo. 

✨🌳​

CREDITI

brand design e web design: Isabel Saccone 

1_photo - 1.jpeg2_18%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%201.jpeg1_photo%20-%208.jpeg1_photo%20-%204.jpeg2_11%20-%20photo.jpeg2_16%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%202.jpeg1_photo%20-%203.jpeg1_photo%20-%209.jpeg
Ramona Lavenia Design

Residenza Armonia

Biancavilla (CT) - anno 2023/in corso

Design contemporaneo ed elegante🌵​✨

 

A breve distanza dalla città, immersa in un contesto naturale di straordinaria bellezza, sorge questa nuova costruzione dal design contemporaneo ed elegante. 

Il suo ingresso scenografico cattura subito l’attenzione grazie a un perfetto equilibrio tra elementi naturali e materiali moderni: il verde rigoglioso delle ampie aiuole si fonde armoniosamente con la solida pietra lavica dei muri, mentre i dettagli in legno e metallo nero aggiungono un tocco di raffinatezza e carattere. 

 

Varcata la soglia, si viene accolti in un ambiente dall’atmosfera esclusiva e curata nei minimi dettagli. 

La residenza si sviluppa su due livelli, con un piano parzialmente interrato che gode di un affaccio privilegiato su un incantevole giardino privato. 

Qui, tra il profumo della natura e la quiete del paesaggio circostante, si trova un’ampia piscina con solarium, perfettamente integrata nel contesto e pensata per offrire momenti di puro relax e benessere. 

 

L’architettura moderna si sposa con il rispetto per l’ambiente, dando vita a un’abitazione che coniuga comfort, eleganza e armonia con il paesaggio circostante. 

🌵​✨

4.2_22 - photo.jpeg1_3%20-%20photo.jpeg1_2%20-%20photo.jpeg2_11%20-%20photo.jpeg4.2_22%20-%20photo.jpeg1_6%20-%20photo.jpeg2.2_photo%20-%204.jpeg4.2_29%20-%20photo.jpeg2.2_photo%20-%207.jpeg4.2_27%20-%20photo.jpeg2.2_photo%20-%201.jpeg3.2_13%20-%20photo.jpeg4.2_26%20-%20photo.jpeg3.2_14%20-%20photo.jpeg2.2_photo%20-%203.jpeg5.2.jpeg
Ramona Lavenia Design

Casa Breathes

Biancavilla (CT) - anno 2022/2023

La Casa che Respira il Giardino🌿​​💫​

 

Questo progetto architettonico è pensato per una villetta posta su un unico livello, al piano terra, immersa nel verde. Ogni angolo della casa è stato studiato con attenzione, puntando a una distribuzione degli spazi dettagliata e funzionale, che garantisca una fruizione ottimale della villa in ogni momento della giornata. La progettazione della villetta si sviluppa intorno a un principio di apertura verso l’esterno, connessa con il giardino circostante e sfruttando al massimo la luce naturale. 

La divisione degli spazi interni è stata pensata assicurando sia la privacy necessaria per le aree private che la fluidità e la comodità per le zone comuni. Ogni ambiente è stato progettato per essere multifunzionale e versatile.

 

Una delle caratteristiche distintive di questo progetto è il portico listellato che si estende lateralmente e si aggancia alla struttura muraria della villetta. Questo portico non solo conferisce un aspetto elegante e contemporaneo all'abitazione, ma svolge anche una funzione pratica. 

Si estende per creare una copertura che protegge la zona barbecue, trasformandola in un angolo all’aperto utilizzabile in ogni stagione. Un’estensione naturale della casa, in relazione tra l’interno e l’esterno.

La stessa cosa si ripete anche all’ingresso principale della villetta. In questo caso il portico, di dimensioni ridotte, fornisce una protezione dalla pioggia e dal sole, creando un’area accogliente che introduce l’abitazione.

Questo progetto rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità e comfort, con un'attenzione particolare alla cura dei dettagli e alla connessione con il verde. Gli elementi distintivi come il portico listellato e la zona barbecue all'aperto arricchiscono l’esperienza abitativa, creando luoghi di socializzazione e relax. 

 

La villetta non è solo un’abitazione, ma un luogo dove la qualità della vita si intreccia con la bellezza naturale che la circonda, offrendo un ambiente confortevole e contemporaneo, perfettamente integrato nel paesaggio.🌿​​💫​

1_photo - 4.jpeg1_photo%20-%201.jpeg5_11%20-%20photo.jpeg5_13%20-%20photo.jpeg6_photo%20-%202.jpeg1_photo%20-%204.jpeg6_photo%20-%207.jpeg2.jpeg6_photo%20-%206.jpeg1_photo%20-%203.jpeg
Ramona Lavenia Design

Abitazione Corte

Biancavilla (CT) - anno 2023/2025

Pace e serenità a pochi passi dalla città☘️​🪵​

 

Questa nuova costruzione si inserisce armoniosamente in un contesto urbano cittadino, distinguendosi per la presenza di un’ampia area verde che la circonda: un giardino pensato come un piccolo microcosmo di pace e serenità, a pochi passi dal dinamismo della città.

 

L’edificio si sviluppa su due livelli: un piano terra e un piano rialzato. L’ingresso principale, coperto da un elegante patio con listelli in legno, unisce estetica e funzionalità. Questi elementi, infatti, contribuiscono non solo alla struttura architettonica ma anche alla privacy, creando un effetto di “vedo-non-vedo” rispetto alle abitazioni vicine.

 

Appena varcata la soglia, si viene accolti da una zona living pensata per il relax, arredata con divani e una parete TV. Questo ambiente si apre verso la zona cucina, situata sul lato opposto, caratterizzata da una grande vetrata che crea continuità tra interno ed esterno, affacciandosi direttamente sul giardino.

 

Al centro dell’abitazione, una scala conduce alla zona notte e agli ambienti di servizio. Al piano superiore troviamo un piccolo bagno per gli ospiti, una stanza dedicata agli ospiti con bagno privato, una lavanderia e la camera padronale, dotata di cabina armadio e bagno en suite. La distribuzione degli spazi è stata studiata con cura, al fine di ottimizzare ogni ambiente e garantire massima funzionalità, senza lasciare nulla al caso.

 

All’esterno, la casa è circondata dal giardino su tre lati. All’ingresso del cancello è stata predisposta un’area parcheggio, dalla quale si accede al cuore verde dell’abitazione. Un sentiero nel giardino conduce a una piccola dependance posta su una pedana rialzata, perfetta come spazio aggiuntivo o per ospiti. In collegamento diretto con la cucina, si trova anche una veranda attrezzata con zona barbecue e tavolo da pranzo, ideale per godersi le serate estive all’aperto.

☘️​🪵​

3 v2_17 - photo.jpeg2%20v2_5%20-%20photo.jpeg4%20v2_23%20-%20photo.jpeg2%20v2_8%20-%20photo.jpeg1%20v2_3%20-%20photo.jpeg2%20v2_7%20-%20photo.jpeg3%20v2_17%20-%20photo.jpeg2%20v2_10%20-%20photo.jpeg
Ramona Lavenia Design

Innovazione Etnea

Centuripe (CT) - anno 2023/2024

Rinascita e Innovazione alle Pendici dell'Etna: Un Progetto di Integrazione tra Tradizione, Natura e Sostenibilità🌺​🌿

 

Circondato da un suggestivo giardino di arance, l'area offre una vista panoramica che spazia dalla vegetazione lussureggiante alle meravigliose terre coltivate, rendendo il sito un luogo ricco di storia, tradizione e bellezza naturale. L'intervento prevede la modernizzazione e l'ampliamento di una struttura esistente, con l'intento di integrarla armoniosamente con l'ambiente circostante, esaltando le caratteristiche naturali e creando nuovi spazi funzionali e innovativi.

 

L'intervento non intende stravolgere la struttura originaria, ma valorizzarne le potenzialità. L'edificio preesistente è stato sottoposto a un processo di restauro che ne potenzi le caratteristiche architettoniche, rispettando la tipologia costruttiva locale e utilizzando materiali che si integrano con il paesaggio circostante.

 

La struttura dovrà armonizzarsi con l'ambiente naturale del giardino di arance e con la maestosità dell'Etna, mantenendo una forte connessione visiva e fisica con il paesaggio. La presenza dell'Etna, con la sua energia e storia, sarà un elemento cardine del progetto.

 

L’intervento tiene conto di principi di sostenibilità, integrando soluzioni tecnologiche innovative e a basso impatto ambientale. Privilegiato l'uso di materiali naturali e locali, come la pietra lavica, tipica dell’area etnea, e tecnologie per il risparmio energetico, quali impianti fotovoltaici e sistemi di raccolta delle acque piovane.

 

Il progetto si propone di dare nuova vita a una struttura storica, modernizzandola e ampliandola in modo sensibile e sostenibile, mantenendo salda la connessione con l’ambiente naturale e culturale della Sicilia. 

Questo progetto non solo migliorerà la qualità della vita di chi lo abiterà, ma sarà anche un omaggio alla ricchezza paesaggistica e culturale dell'isola.🌺​🌿

1_photo - 4.jpeg2_20%20-%20photo.jpeg4_16%20-%20photo.jpeg2_16%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%201.jpeg1_photo%20-%209.jpeg1_photo%20-%204.jpeg3_21%20-%20photo.jpeg3_25%20-%20photo.jpeg2_14%20-%20photo.jpeg2_18%20-%20photo.jpeg3_26%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%205.jpeg2_19%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%208.jpeg2_12%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%202.jpeg2_11%20-%20photo.jpeg
Ramona Lavenia Design

Materia

Biancavilla (CT) - anno 2024/in corso

Materia, luce e paesaggio: il contemporaneo immerso nel verde🪴​✨​

 

Il progetto riguarda la realizzazione di una villetta sviluppata interamente su due livelli, immersa nel verde. L’impianto architettonico è stato concepito secondo i principi di sostenibilità ambientale, continuità materica e dialogo tra architettura e natura.

L’organizzazione distributiva interna si basa su un impianto funzionale razionale che privilegia la fluidità spaziale tra zona giorno e zona notte, garantendo al contempo privacy e comfort. I materiali scelti per gli interni ed esterni, tra cui legno, pietra naturale e intonaci materici, creano una coerenza visiva e sensoriale tra gli ambienti, rafforzando il concetto di abitazione integrata nel paesaggio.

 

Uno degli elementi caratterizzanti dell’intervento è il portico listellato in legno, che si sviluppa lateralmente come prolungamento della zona giorno. Questa struttura, oltre ad arricchire il fronte architettonico con un linguaggio contemporaneo, svolge una funzione bioclimatica di schermatura solare e di protezione della zona barbecue, trasformandola in uno spazio di convivialità fruibile durante tutte le stagioni.

Anche l’ingresso principale è enfatizzato da un portico di dimensioni contenute che definisce una soglia di transizione tra lo spazio pubblico e quello privato, garantendo riparo e accoglienza.

La zona outdoor è progettata con la stessa attenzione degli interni, offrendo superfici attrezzate per il relax, la cucina all’aperto e la socialità. Le schermature, i volumi pieni e vuoti e l’uso della vegetazione selezionata permettono un microclima ottimale e una fruizione continua dello spazio esterno.

 

La copertura piana e le ampie aperture vetrate contribuiscono a creare un costante rapporto visivo e funzionale con il giardino, favorendo l’ingresso della luce naturale e l’orientamento passivo. Il disegno delle facciate, sobrio ma espressivo, è arricchito dall’uso calibrato di elementi lignei, frangisole e pareti in pietra a vista.

La villetta si inserisce nel paesaggio in modo equilibrato, offrendo un elevato livello di vivibilità e benessere abitativo.🪴​✨​

3_21 - photo.jpeg7%20notte_45%20-%20photo.jpeg7%20notte_42%20-%20photo.jpeg2_16%20-%20photo.jpeg5_32%20-%20photo.jpeg3_22%20-%20photo.jpeg3_21%20-%20photo.jpeg5_37%20-%20photo.jpeg5_33%20-%20photo.jpeg7%20notte_41%20-%20photo.jpeg2_17%20-%20photo.jpeg7%20notte_43%20-%20photo.jpeg7%20notte_44%20-%20photo.jpeg5_39%20-%20photo.jpeg2_19%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%209.jpeg1_photo%20-%201.jpeg4_23%20-%20photo.jpeg1_photo%20-%208.jpeg
Ramona Lavenia Design
Come creare un sito web con Flazio